Finalità del Master è di trasmettere conoscenze e competenze 
                  
                  specifiche nel settore dell’audio professionale e dell’acustica 
                  tecnica,
                  fornendo altresì strumenti e situazioni di approfondimento
                  teorico-pratiche al fine di formare la figura professionale 
                  nota 
                  negli ambienti artistico-musicali come “Ingegnere del Suono”, 
                  
                  ovvero personale tecnico avanzato competente in grado sia di 
                  dare 
                  soluzione ai problemi che nascono nelle fasi di ripresa e
                  post-produzione di fonti sonore per l’elaborazione, il processamento
                  e il recupero di sorgenti sonore a livello ingegneristico, sia 
                  per gli 
                  interventi volti propriamente al risanamento acustico (indoor 
                  ed outdoor)
                  e al controllo ambientale. 
                
 
                REQUISITI: 
                 Il Master è rivolto ai laureati con laurea triennale,
                  specialistica, o con laurea quinquennale (vecchio ordinamento)
                  in discipline scientifico-tecniche, ai diplomati presso 
                  Conservatori di Musica e ai tecnici del suono 
                  (che comunque dovranno essere in possesso di una qualsiasi laurea) 
                  
                  con comprovate esperienze lavorative nel settore audio-video. 
                
                
 
                PROGRAMMA: 
                 Il corso è organizzato in moduli didattici ed attività di
                  stage da svolgersi presso aziende partner del Master,
                  per consentire ai partecipanti di fare esperienza diretta 
                  delle dinamiche di lavoro in ambito professionale. 
                 
 
 DURATA: 
 
 12 mesi. 
 
 PUBBLICAZIONE DEL BANDO: 
  
                 Il Bando del Master sarà pubblicato entro il mese di Novembre 
                  2012.